Home
Itinerari di Benessere e Stili di vita: la Dieta Mediterranea - 25 marzo 2023
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Blog
- Visite: 16
Quarto Appuntamento di 8 comuni della Basilicata coinvolti
➡Comune di #ginestra
Sabato 25 Marzo 2023
Auditorium Comunale
⏰ore 17:30
Premiazione XI Edizione 2022 del Concorso Nazionale FICLU sui Diritti Umani
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Blog
- Visite: 68

La transumanza Patrimonio Immateriale dell'Umanità
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Blog
- Visite: 76
Uomo, animale e natura, insieme, in un rapporto sempre più intimo e profondo, di quelli che si stringono in condizioni di isolamento, di silenzio.
Migrare inseguendo il ritmo delle stagioni, alla ricerca del clima perfetto, del pascolo migliore, quello in grado di assicurare al gregge nutrimento e benessere.
Momenti di passaggio, di rituali, gesti ripetuti, ritmi ben scanditi: ogni giorno, da capo.
Ripartire e ricominciare.
La transumanza Patrimonio Immateriale dell'Umanità, una delle tradizioni più antiche d'Italia, questo tema così bello che abbiamo il piacere di approfondire con la presentazione del libro di Emilio D'andrea "Tutti i colori dell'arcobaleno la transumanza perduta " in collaborazione con il Rotary Club Venosa ne parleranno Maria Silvia Possidente Antropologa " La transumanza Patrimonio Immateriale UNESCO tra connessioni ecologiche e scambi culturali " e dialogherà con l'autore Vito Bochicchio medico veterinario - esperto in agricoltura sociale.
Vi aspettiamo sabato 4 febbraio alle ore 19:00 presso Hotel Orazio in Corso Vittorio Emanuele, 132 - Venosa (PZ)
Giuseppe Lupo in " Tabacco Clan"
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Blog
- Visite: 80
📅Venosa 7 dicembre 2022 🕙ore 18 :00
🏰sala del Trono Castello Pirro di Balzo
Presentiamo l’ultimo lavoro di Giuseppe Lupo autore conterraneo, originario di Atella, già vincitore del Premio Campiello.
Incontro organizzato dal Club per l’UNESCO del Vulture in collaborazione con “Letti di sera” e “I presidi del libro” ed con il patrocinio del Comune di Venosa.
Il club Per l’UNESCO del Vulture in linea con la Ficlu e secondo i dettami unescani vuole rimarcare come il potenziale dei libri nel promuovere la realizzazione individuale e creare cambiamento sociale è innegabile, lo dice la Direttrice Generale dell'UNESCO Audrey Azoulay: “I libri da molto tempo incarnano la capacità umana di evocare mondi, sia reali che immaginati, dando voce alle diversità dell'esperienza umana. Ci aiutano a condividere idee, ottenere informazioni e ispirare ammirazione per culture diverse, consentendo una vasta portata forme di dialogo tra le persone attraverso lo spazio e il tempo”.
Il libro di Lupo è un viaggio all’indietro nel tempo, riporta in vita un mondo, e oltre alla nostalgia il suo autore racconta la tenerezza, l’avventura e la goliardia di un gruppo di uomini che si sono affacciati all’età adulta quando il Novecento stava per morire, schiacciati tra i loro padri che hanno costruito il miracolo economico e i loro figli che vivono il tempo dell’incertezza e dell’instabilità.