menu
  • Home
  • Contatti
  • Admin

Home

  • Stampa
  • Email

Venosa, 5 settembre 2022 - Assemblea dei Soci

Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Blog
Pubblicato: 07 Settembre 2022
Visite: 1247

Svoltasi il 5 settembre u.s. a Venosa, in un clima gioviale, l'assemblea dei soci del club per l'Unesco del Vulture, per il resoconto delle attività da marzo ad agosto svolte e per programmare le numerose attività future.
Ha fatto seguito un bellissimo momento conviviale tra soci.

  • Stampa
  • Email

Venosa e il club per l’Unesco del Vulture nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975)

Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Blog
Pubblicato: 06 Luglio 2022
Visite: 1390

A 100 anni dalla sua nascita, Venosa e il club per l’Unesco del Vulture vogliono celebrare Pier Paolo Pasolini (1922-1975), una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo.
In Italia le iniziative UNESCO sono numerose e si rivolgono sia al patrimonio materiale sia a quello immateriale per preservare le diversità culturali.
In quest’ottica nasce l’appuntamento di Domenica 03 luglio 2022 che si terrà presso la sala del trono del castello di Venosa dalle ore 19:30, dedicato alla presentazione del nuovo volume di Maura Locantore «Io lotto contro tutti» - Pier Paolo Pasolini: la vita, la poesia, l’impegno e gli amici.
Ospite la curatrice Maura Locantore, studiosa di Pasolini e ricercatrice all’Université de Poitiers con la partecipazione dell’esperta in comunicazione Simona Bonito e in collegamento Paola Populin dell’Universidad del Paìs Vasco.
Evento che gode il patrocinio del comitato nazionale per il centenario della nascita di Pasolini, del Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia, dell’UNPLI Basilicata e del Comune di Venosa.

  • Stampa
  • Email

XI CONCORSO NAZIONALE SUI DIRITTI UMANI

Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Blog
Pubblicato: 01 Giugno 2022
Visite: 1427

La Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri per l’UNESCO,

BANDISCE

l’XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani destinato agli studenti della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado.
L'argomento scelto per le riflessioni degli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado per l'anno scolastico 2021-2022, in considerazione di quanto sopra ricordato: il 50esimo anniversario della “Convenzione UNESCO per la Tutela del Patrimonio Culturale e Naturale” (1972), è il seguente: Il Patrimonio Mondiale UNESCO è anche tuo! Qual è il Patrimonio naturale, materiale o immateriale che, nella tua città o Regione, vorresti fosse inserito nella Lista UNESCO del “Patrimonio universale per l’Umanità”? Descrivilo e spiega il perché della scelta (disegni, fotografie, video ecc.)

[...]

  • Stampa
  • Email

InterClub per l'UNESCO - 29 maggio 2022

Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Blog
Pubblicato: 26 Maggio 2022
Visite: 1323

Programma 29 maggio 2022

Scoprire le bellezze di Venosa: uno tra i borghi più belli d’Italia

Venosa rientra nel circuito dei Borghi più belli d’Italia immerso nelle campagne della Basilicata e specialmente a fine primavera e inizio estate, venire qui regala dei panorami unici fatti di collinette e campi di grano dorato a perdita d’occhio.

Ma Venosa è famosa non solo per i paesaggi ma per la sua storia antichissima che ci riporta all’Impero Romano, infatti proprio qui visse e scrisse il poeta Orazio di cui si può ancora visitare la sua casa.

Si passa dalle rovine romane al borgo vero e proprio con case in pietra e mattoni, senza dimenticare la storia pagana della città.

Arrivo a Venosa Ore 10:00 Abbazia della Santissima Trinità

Saluti della Presidente del Club per l’Unesco del Vulture Rossella Centrone.

Accoglienza ai Club di Bisceglie - Cerignola - Foggia 

Saluti del Sindaco di Venosa Marianna Iovanni 

Ore 10:30 inizio Visita 

Leggi tutto: InterClub per l'UNESCO - 29 maggio 2022

Pagina 6 di 8

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine
feed-image My Blog

Link di interesse

San Donato a Ripacandida

UNESCO Italia

UNESCO Parigi

Archivio

  • Febbraio 2024
    • L'Intelligenza Artificiale e il mondo che verrà 12-02-2024 11:02
  • Gennaio 2024
    • Premiazione del XII bando nazionale della FICLU sui diritti umani 27-01-2024 14:33
  • Settembre 2023
    • "La falconeria, patrimonio InVita tra cultura tradizione e natura" 19-09-2023 07:53
    • Interclub tra il club per l’Unesco del Vulture e il club per l’Unesco di Latina 19-09-2023 07:39
    • Salotti del Gusto & Patrimoni UNESCO del SUD 02-09-2023 06:15
  • Agosto 2023
    • La transumanza delle opportunità 03-08-2023 15:00

 

Eventi

  • Addio, Presidente Brancati!
  • Sentieri storici lucani
  • Donna e alimentazione
  • A Venosa la visita del Club per l'UNESCO di Arezzo
  • I colori dell'Ofanto
  • Diversità culturali e diritti umani
  • Cittadini di un patrimonio sostenibile
  • Premiazione DESS
  • Visita a Venosa
  • Il Vulture una via per la pace
Seguici su
template joomla
Back to top